Vieste

Vieste

Vieste è una cittadina situata sulla punta est del promontorio del Gargano. Proiettata in mare offre scorci e panorama suggestivi. Il comune fa parte del Parco Nazionale del Gargano.

Le origini di Vieste sono molto antiche e risalgono al X-VI secolo a.C. Si pensa fosse stata costruita dopo la distruzione, di Merinum, centro Dauno, situato in una piana a pochi chilometri di distanza. Città Dauna e poi municipio romano, Vieste nella sua storia ha svolto un ruolo importante per via della sua posizione strategica tra le vie commerciali adriatiche. Grazie al suo vasto e ricco territorio è sempre stato da sempre un centro agricolo importante. Fu sede vescovile dal 993 al 1817.

Vieste è apprezzata per le sue numerose spiagge, belle ed ognuna diversa. Le Spiagge del Gargano possono essere grandi ed attrezzate, piccole e intime o calette in ciottoli nascoste. Da nord a sud Vieste gode di pù di 20 spiagge e calette tutte da godere.

E la passeggiata serale nel centro di Vieste è un classico da non perdere. Attraversare i colori offerti dalle numerose attività commerciali, sentire i profumi della cucina tipica pugliese e godere di uno dei tanti spettacoli serali.

Chi è in vacanza a Vieste non deve lasciarsi sfuggire il piacere di cenare in un romantico ristorante del centro storico, di apprezzare una pizza dei mastri pizzaioli locali, di rinfrescarsi con un gelato artigianale, di godersi i tanto famosi cornetti traboccanti di gusto delle pasticcerie.

Chi desidera una serata tranquilla può approfittare di un agriturismo e degustare i prodotti tipici della campagna viestana.
Da non perdere nemmeno l’esperienza di un apericena in pescheria o mangiare carne alla brace direttamente in macelleria.